Tutto ciò che devi sapere sulla pressione dei pneumatici per bici elettriche
Quando inizi per la prima volta con una e-bike, il numero di scelte che hai può essere schiacciante. Dal materiale del telaio alle dimensioni del pneumatico e oltre, ci sono molte decisioni da prendere. Una delle prime cose che devi capire quando scegli la tua e-bike è quanto in alto gonfiare le gomme, che si chiama pressione dei pneumatici nei circoli di e-bike. Questa guida copre tutto ciò che devi sapere sulla pressione degli pneumatici delle e-bike, dalle linee guida su quale pressione funziona meglio a come controllare la pressione degli pneumatici con un manometro e altri suggerimenti per evitare il gonfiaggio eccessivo o insufficiente degli pneumatici.
Spiegazione dei fattori di pressione dei pneumatici per ebike
La pressione dei pneumatici della bici elettrica influisce sulla maneggevolezza e sulle prestazioni della bici. A parte la distanza ovvia, altre cose che dipendono dalla pressione includono la durata della pedalata. Più a lungo guidi, più bassa dovrebbe essere la pressione dei pneumatici grassi della tua bici.
Quindi, quali fattori determinano la pressione dei pneumatici? Si scopre che ce n'è più di uno.
1) Peso
Il peso combinato della bici e del ciclista è un fattore importante nel determinare la pressione dei pneumatici delle e-bike. In generale, più pesante è un ciclista, maggiore dovrebbe impostare la pressione dei pneumatici grassi della propria e-bike.
Più pesante è una bicicletta elettrica quando è completamente carica di merci o passeggeri, maggiore è la pressione dei pneumatici grassi delle sue e-bike per mantenere la stabilità ad alte velocità o pendenze ripide e assorbire la pressione da piccoli dossi.
2) Condizioni meteorologiche
Le condizioni meteorologiche e stradali hanno un grande effetto sulla pressione degli pneumatici della bicicletta. Una strada asciutta e liscia può essere percorsa con una pressione inferiore rispetto a una strada bagnata, dissestata o a un sentiero fangoso. Allo stesso modo, il freddo richiede una maggiore pressione dei pneumatici della bici elettrica a causa della contrazione dell'aria. Tuttavia, quando arriva il sole, dovrai sgonfiare un po', altrimenti aumenterai la pressione.
3) Terreno
Il terreno su cui stai pedalando influisce sulla pressione dei pneumatici della tua bici elettrica. Ad esempio, se stai guidando su strade accidentate e rocciose, vorrai una pressione dell'aria inferiore per l'assorbimento e il controllo degli urti. Su terreni pianeggianti, puoi utilizzare una pressione dei pneumatici della bici elettrica più elevata perché non devi preoccuparti di urti o urti. Ricorda comunque che una maggiore pressione dei pneumatici influisce sull'autonomia. Quindi, se ti trovi su una superficie liscia, è meglio usare l'alta pressione e spremere la massima autonomia dalla tua e-bike.
4)Volume del pneumatico
La larghezza del cerchio è un'altra considerazione, poiché cerchi più larghi significano più volume all'interno del pneumatico, quindi richiedono meno pressione per mantenerli correttamente a terra. Se hai intenzione di trasportare carichi sulla tua bici, potresti prendere in considerazione l'idea di ottenere cerchi larghi, in quanto ciò ti darà un po' di margine di manovra prima di incorrere in problemi con troppo gioco sotto carico.
5)Tipo di bici
Le bici da strada e le mountain bike sono i due tipi di bici più comuni. Adattate per terreni accidentati, le mountain bike richiedono una minore pressione dei pneumatici per mantenere un buon contatto con il terreno e assorbire gli urti degli urti. D'altra parte, i roadie lavorano ad alta pressione per ridurre la deformazione degli pneumatici durante il movimento. Noterai anche la differenza di larghezza del pneumatico tra i due. Se hai intenzione di utilizzare la tua e-bike su strada, è meglio regolare la pressione e tutto per funzionare come una bici da strada.
Quindi, vedi che ci sono molti fattori da tenere a mente quando si imposta la pressione dei pneumatici grassi per e-bike. In genere desideri che i tuoi pneumatici forniscano prestazioni stabili e reattive e aderenza su una vasta gamma di superfici stradali a una velocità decente.
Come testare la pressione dei pneumatici delle bici elettriche?
Non capita tutti i giorni di avere un manometro ogni volta che gonfia o sgonfia le gomme della tua bici. Allora, cosa fai in queste situazioni?
Inizia gonfiando a metà e prova la bici per sentire che sta rotolando senza intoppi senza vibrare. Se ti senti bene, pompa il pneumatico alla massima pressione. Il modo migliore per avere una sensazione reale è testare la bici su un terreno simile a quello in cui intendi guidarla regolarmente.
Al contrario, se la corsa sembra dura e accidentata, devi sgonfiare un po' e ripetere finché non ti senti a tuo agio con la pressione. Potrebbero essere necessarie alcune volte prima che tu possa capire cosa è meglio per la tua bici.
Poiché le gomme perdono pressione con il tempo e la camera d'aria impiega un po' di tempo per stabilizzarsi, ti consigliamo di aumentare la pressione con incrementi di 3PSI dopo il primo giro.
Pro e contro della pressione dei pneumatici alta o bassa
Sia la pressione alta che quella bassa degli pneumatici per bici elettriche hanno i loro vantaggi e svantaggi. La valutazione dei pro e dei contro ti aiuterà anche a decidere se desideri una pressione dei pneumatici alta o bassa. Dai un'occhiata:
Vantaggi dell'alta pressione dei pneumatici:
- Migliore autonomia della batteria
- Più adatto per i motociclisti pesanti
- Ideale per strade lisce
- Minore impatto sui cerchi
Svantaggi dell'elevata pressione dei pneumatici:
- Un giro più accidentato
- Scarsa aderenza su fondo stradale sconnesso
Vantaggi di una minore pressione dei pneumatici
- Più grip, quindi migliore trazione
- Giro molto più fluido e allegro
Svantaggi di una minore pressione dei pneumatici
- Un'autonomia della batteria significativamente più breve
- Più impatto sui cerchi
Come ottenere la pressione degli pneumatici ideale per la tua e-bike?
Gli pneumatici per bici hanno la pressione minima e massima consentita scritta sul fianco. Come regola generale, la pressione dell'aria ottimale di uno pneumatico per bici sarà compresa tra il 10% sotto il suo minimo e il 30% sopra il suo massimo. Se la tua e-bike ha pneumatici grassi, avrà bisogno di più aria di uno pneumatico per bici standard per ottenere la stessa resistenza al rotolamento. La pressione massima consentita per una bici grassa è superiore a quella di una bicicletta standard perché è più difficile rotolare su quella gomma grassa.
Investire in un manometro portatile o in un dispositivo di gonfiaggio/sgonfiaggio può aiutarti a tenere traccia della pressione attuale dei tuoi pneumatici in modo da sapere se è il momento di aggiungere o rilasciare aria quando necessario.
Inoltre, fare un giro della bici per sentire come va prima di regolare la pressione può aiutare a determinare quale strada seguire con la tua impostazione.
Testare la pressione della tua bici rispetto alla velocità e all'autonomia ti darà anche un'idea di quanta aria hai bisogno. Una pressione dell'aria più elevata produce meno attrito che richiede meno energia dal pilota e provoca una maggiore sollecitazione del motore.
Valutare e regolare la pressione in base a questi fattori ti permetterà di stabilirti sulla figura ideale per le tue specifiche esigenze di guida.
Conclusione
Ora dovresti conoscere la pressione dei pneumatici delle e-bike e i vantaggi e gli svantaggi associati. Puoi anche dedurre se scegliere una e-bike con pneumatici grassi o una normale considerando il tuo stile di vita. Se vivi in un'area urbana con strade piene di buche, allora a bici con pneumatici grassi sarebbe più appropriato in quanto forniscono una maggiore stabilità su superfici irregolari. Tuttavia, una bici con pneumatici skinny sarebbe preferibile se vivi in un posto con strade asfaltate e superfici lisce poiché sono più leggere, più veloci e offrono una maggiore autonomia.
lascia un commento