Coppia vs. Cadenza: come scegliere il giusto sensore per bici?

Il sensore di pedalata assistita può accendere automaticamente il motore eliminando la necessità di utilizzare l'acceleratore. Ciò rende le e-bike più efficienti e più facili da usare. Il sensore di pedalata assistita misura anche la velocità della e-bike e segnala al PAS della e-bike quanta potenza è necessaria per far avanzare la e-bike.

Quindi, come funzionano i sensori? Generalmente, quando guidi la tua e-bike, il sensore trasmette il segnale al sistema di pedalata assistita (PAS). Il PAS comunica poi le informazioni alla centralina della moto.

A seconda della tua e-bike, può utilizzare un sensore di coppia o di cadenza. Questi due tipi di sensori offrono caratteristiche e vantaggi diversi che vale sicuramente la pena conoscere per ogni utente di e-bike. In questo articolo, confronteremo questi sensori e ti aiuteremo a decidere quale è adatto alle tue preferenze e necessità. Entriamo nel vivo!

Torque sensor Vs. Cadence sensor

Sensore di coppia

Un sensore di coppia è dotato di un preciso estensimetro che determina e misura la forza esercitata sul pedale. Mentre pedali, l'indicatore misura la forza con cui pedali e invia un segnale al sistema di controllo della e-bike. Quando il segnale viene ricevuto, il sistema calcola quanta energia elettrica deve erogare il motore per mantenere in funzione l'e-bike.

In sostanza, più forte pedali, più potenza viene rilasciata dal motore. D'altra parte, se pedali più leggero, viene generata una potenza di uscita minore. Se si smette di pedalare, il sensore segnala anche al sistema di controllo e interrompe l'erogazione di potenza. Consente all'e-bike di regolare la potenza della pedalata mentre fluttua in un periodo di tempo molto breve.

Inoltre, un sensore di coppia può intensificare l'input del pedale per generare un output equivalente. Diverse e-bike hanno diverse impostazioni e caratteristiche della pedalata assistita. Tuttavia, in genere, l'impostazione più bassa, o la modalità eco, può aumentare la forza della pedalata fino al 50%. D'altra parte, l'impostazione più alta, o la modalità performance, può aumentare la forza di pedalata del 300%.

Pro di un sensore di coppia

  • Regola automaticamente la potenza del motore in base alla pressione del pedale, consentendo un'esperienza di guida più naturale.
  • Elimina gli sbalzi di potenza imprevisti quando la pressione del pedale aumenta o diminuisce.
  • Efficace pedalata assistita che triplica la tua capacità e fornisce una maggiore autonomia.
  • Abilita l'alimentazione a batteria a lunga durata sfruttando la forza del pedale del ciclista.

Svantaggi di un sensore di coppia

  • Ti consente di raggiungere la velocità massima solo quando eserciti una maggiore pressione sul pedale.
  • Prezzo di acquisto elevato
  • Richiede uno sforzo maggiore per l'utilizzo poiché dovrai fornire forza di pedalata per mantenere il motore in movimento.

Sensore di cadenza

A differenza di un sensore di coppia, un sensore di cadenza ha un sensore e una serie di magneti. Il sensore è solitamente fissato ai telai della e-bike vicino al movimento centrale mentre i magneti sono collegati a un supporto del disco sulla pedivella.

Quando inizi a pedalare i magneti si muovono e inviano un segnale al sensore. In questo modo il sensore sa che l'e-bike è in movimento e necessita di potenza del motore. Allo stesso modo, quando ti fermi, anche i magneti smettono di muoversi. Questo dà al sensore la consapevolezza che l'e-bike non si muove più e alla fine segnalerà all'unità di controllo dell'e-bike di spegnere il motore.

Torque sensor Vs. Cadence sensor

A seconda del modello o del tipo di sensore di cadenza, può contenere da 3 a 14 magneti nel disco. In sostanza, più magneti ci sono, più reattivo è l'assistente alla pedalata. Questo perché la centralina della e-bike riceve segnali più frequentemente quando ci sono più magneti. Al contrario, se ci sono meno magneti, la pedalata assistita potrebbe non essere così reattiva ed efficiente.

In genere, le e-bike dotate di questo sensore hanno un interruttore che accende automaticamente il motore quando inizi a pedalare in avanti e lo spegne quando ti fermi. Richiedono inoltre di controllare il livello di boost e la velocità regolando la modalità o le impostazioni di assistenza.

Quando pedali in avanti, il sensore invia un segnale alla centralina della e-bike. Quando il segnale arriva alla centrale, accende automaticamente il motore e lo spegne quando ti fermi.

Pro di un sensore di cadenza

  • Prezzo di acquisto più conveniente
  • Richiede uno sforzo minimo o nullo durante la guida, rendendolo adatto agli anziani.
  • I motori rimangono attivi anche con una pressione minima del pedale.
  • Accessibile e facile da trovare in molti dei principali rivenditori di e-bike.

Svantaggi di un sensore di cadenza

  • Offre meno autonomia in quanto il motore deve lavorare di più.
  • Fornisce un'assistenza costante alla pedalata che può rendere l'esperienza di guida meno naturale.
  • Potrebbe essere difficile da controllare in quanto le e-bike con coppia di cadenza possono produrre picchi quando sono accese.

Quanto possono durare le bici elettriche con pedalata assistita?

Le e-bike a pedalata assistita possono durare in media circa 10 anni. Tuttavia, la longevità della e-bike dipende ancora dalla qualità della bici e da come la usi. Se prevedi di utilizzare una e-bike per gli spostamenti quotidiani, ti consigliamo di investire in e-bike di alta qualità per evitare costi di riparazione o sostituzioni.

Quanto sono veloci le bici elettriche con pedalata assistita?

Dipende dalla classe e dal modello della E-bike. In genere, la maggior parte delle e-bike di classe 1 e di classe 2 smette di fornire assistenza alla pedalata quando si raggiungono i 20 mph. D'altra parte, le e-bike di classe 3 spesso smettono di assistere il ciclista a 28 mph.

Conclusione

Sia i sensori di coppia che di cadenza per e-bike offrono incredibili vantaggi ai ciclisti. Tuttavia, ciò non significa che entrambi i sensori siano adatti a tutti. Quindi, quando decidi quale sensore per e-bike è migliore, dovresti prima considerare ciò di cui hai veramente bisogno. Dovresti anche considerare il tuo comfort, la distanza che vuoi percorrere, quanto budget sei disposto a spendere e il tuo stato di salute.

Qualunque sensore per e-bike tu scelga, siamo sicuri che troverai sicuramente una e-bike adatta a te su Samebike. Dai un'occhiata ai modelli di e-bike qui oggi e passa a un modo più salutare ed efficiente di fare il pendolare.


2 commenti


  • Felix Meyer

    This was a delight to read. You show an impressive grasp on this subject! I specialize about Risk Management and you can see my posts here at my blog Webemail24 Keep up the incredible work!


  • Barre Alain

    Comment choisir mon capteur de pédalier, est ce important le diamètre? Le mien fait 8 cm et intérieur 1,5 environ
    Merci pour votre reponse


lascia un commento

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.